mercoledì 27 marzo 2013

L’USURA



Partiamo da una verifica sul termine e sul suo significato  e trascriviamo dal sito di Wikipedia  che :
“L'usura è la pratica consistente nel fornire prestiti a tassi di interesse considerati illegali, socialmente riprovevoli e tali da rendere il loro rimborso molto difficile o impossibile, spingendo perciò il debitore ad accettare condizioni poste dal creditore a proprio vantaggio, …..” consultiamo altresì un’altra fonte e accediamo  alla “Consulta Nazionale Antiusura”  ove apprendiamo che per loro : “ L'usura è il reato che commette chi, sfruttando il bisogno di denaro di un altro individuo, concede un prestito chiedendone la restituzione a un tasso d'interesse superiore al cosiddetto "tasso soglia" consentito dalla legge.
Alla base di un rapporto usurario c'è dunque, da una parte, una necessità stringente di denaro e, dall'altra, un'offerta che può apparire come una facile e rapida soluzione per chi si trova in difficoltà. “
Vi è quindi un altro elemento da chiarire per inquadrare meglio l’argomento e cioè  il "tasso soglia" per questo motivo andiamo a visitare il sito della Banca d’Italia per avere lumi su questo tasso soglia  e riportiamo l’immagine della pagina ove si riportano i tassi soglia da considerare per il periodo dal  1 Aprile 2013  al  30 giugno 2013.
 
Il motivo per cui l’attenzione si è posata sul significato di usura e sul modo di espletarlo è dovuto principalmente primo all’attuale momento di crisi terribile che attraversiamo , secondo sul fatto di poter attingere velocemente informazioni  consultando la vasta mole di dati che circolano in Internet e terzo il fatto che inizia ad imporsi una nuova forza politica che fa della trasparenza e della vera democrazia diretta  la base del suo essere MoVimento 5 Stelle per cui tante speranze vi sono riposte perché in Italia torni ad essere centrale l’attenzione verso il cittadino che finora è solo un povero somaro sempre più in difficoltà per gli enormi carichi di tasse, balzelli, ingiustizie, angherie che lo opprimono.
In un precedente articolo “LE OLIGARCHIE DELL’UNIONE EUROPEA  ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA” scrivevo “Un altro e più sofisticato concetto di guerra però si è instaurato nelle menti e nelle azioni di chi pensando di essere l’unico essere al mondo, pensa che il benessere sia appannaggio suo e di poche altre oligarchie. Il progresso costante ed irreversibile in tutti i settori delle attività umane hanno sollecitato abbinamenti e utilizzazioni aventi per fine il potere su tutto e tutti ma non in forme cruente ma subdolamente raffinatissime ed apparentemente indolori: il controllo finanziario ed economico, il potere su tutti della vita e delle azioni con il privarli del benessere ed assoggettandoli al giogo pesantissimo del potere finanziario ed economico. Un mezzo per poter irretire tutti prima che se ne accorgano e una volta percepito l’inganno è ormai troppo tardi per porvi rimedio.”
Questo potere si esercita con l’aiuto complice di chi è preposto a dettare le norme o a verificare se corrispondono ai dettati costituzionali, non si sa se con piena consapevolezza o se per negligente incompetenza consapevole. Per cui abbiamo chiaro quando qualcuno, come spesso capita di leggere sui giornali “ arrestato per usura” e comprendiamo che questo qualcuno ha approfittato della necessità del debitore e gli ha prestato soldi a usura, mentre tante volte nell’imbatterci nei tassi che adottano finanziarie o banche ci capita spesso di pensare .: “ sono peggio degli usurai”.
Ho avuto l’occasione di raccogliere il racconto accorato e dettagliato di un amico a me molto caro che mi ha narrato le vicende a lui accadute ed esordisce dicendomi:
“nel mese di marzo  dell’anno scorso prevedendo che avrei potuto avuto necessità di liquidità se si verificavano determinate circostanze, con preveggenza inizio a informarmi su tassi e costi e faccio delle simulazioni in alcuni siti web.

Accende una lampadina nella mia mente il guardare una simulazione su un sito ove avevo verificato il progresso dei ratei e la sintesi finale ove mi colpiva la informazione che a fronte di ogni simulazione su un tasso compreso TAEG o del 6% o dell’8% o del 10% o del 12%  nel farmi la sintesi finale in cui veniva scorporato la quota capitale e la quota interessi, a lato della quota interessi compariva la dizione: “ corrisponde al tasso d’interesse del ….”.
La meraviglia e la lampadina che si accendeva nella mente si appuntava sulla informazione “corrisponde al tasso d’interesse del ….”. perché la cifra che compariva corrispondeva esattamente a più del  100% in più rispetto ai tassi  d’inizio del 6% o dell’8% o del 10% o del 12%  per cui compariva all’ 13,80%, al  17,80%, al 21,60%, al 25,1%.
Questa lampadina - avviso - dubbio – domanda mi è rimasta accesa e tuttora non si è spenta perché è diventata lampadina –sorpresa – meraviglia alla luce di quello che mi è a seguire successo.
Quel timore della necessità di liquidità ad un certo punto, pur dovendo ricevere liquidità abbondante dai miei debitori si è scontrata con l’osservare che le scoperture, gli anticipi fatture scorrevano anche loro e si aggiravano su cifre sempre più pesanti e preoccupanti,  per cui decido di chiudere tutto e mi organizzo per richiedere un mutuo onde chiudere tutto e rateizzare con cifre sostenibili l’esposizione raggiunta. Il tutto si concretizza nel mese di Novembre quando chiedo alla Banca che mi offriva il tasso più interessante sulla piazza sempre nella speranza di poterlo chiudere subito appena mi fossero arrivati i pagamenti che aspettavo e per cui avevo proceduto con un decreto ingiuntivo.
Non sto a raccontarti il modo suadente di non darti mai le informazioni che tu richiedi né di erogare semplicemente ma devono far trascorrere tanto di quel tempo necessario a inculcarti la convinzione che stanno facendo di tutto ma c’ è questo trattato internazionale da rispettare, per cui mi dia questo documento e poi quest’altro e poi e poi fino a quando sono convinti che mi sono convinto che mi stanno facendo un favore , nonostante questo e quello.
Oppure come altra banca che appena tu poni l’attenzione che nella mia attività imprenditoriale occorrerebbe un fido di x cifra e un anticipo fatture di y cifra per un ammontare di x+y, cifra ragguardevole ti dicono subito di si salvo far passare tanto di quel tempo, circa due mesi che quando ti chiedono che “ sa per questa cifra il consiglio ha deliberato l’ok, ma occorre però far intervenire il consorzio fidi per dividere il rischio” e ti suggeriscono un ventaglio di consorzi fidi indirizzandoti possibilmente su quello che loro vogliono  e tu che hai sempre rifiutato di avere a che fare con i consorzi fidi ma non per informazioni mai avute ma proprio perché ti sei documentato e ti sei fatto l’idea che sono uno strumento inutile e oneroso per come operano, ti convinci a seguire l’indicazione perché è arrivato il tempo di utilizzare questi soldi che aspetti ormai da quasi due tre  mesi.
Così la banca ti concede i soldi richiesti ma facendoti firmare una fideiussione come persona privata che garantisce la società, e ti chiedi a che cosa serve l’apporto del consorzio fidi e lo scopri subito perché il solo suo entrare in causa ti costa una decurtazione di una cifra pari al 10% dell’intera erogazione e la cui funzione è di garantire la banca e non te, ma questo lo scopri dopo e non vado oltre.
Andando avanti ti dico che essendomi poi arrivate delle somme ho chiuso finalmente tutte le scoperture e ti allego il prospetto di quanto mi è costata l’operazione: 


Come vedi a fronte  di una richiesta di euro trentamila euro  la banca mi ha imposto una assicurazione sulla vita ,” conditio sine qua non” per euro 1730,77 a cui ho dovuto dire di sì e ha aggiunto spese commissione , imposta sostitutiva per un totale complessivo di  euro 32051,28.
Dopo esattamente quattro mesi e dodici giorni ho chiuso il mutuo il cui costo tra interessi e varie mi è costato euro 1334,34  e alla front office della banca cui avevo avanzato l’ipotesi di revisione dei costi mi ha risposto sorpresa e indispettita eliminando subito il sorriso che da una persona intelligente come me non si aspettava che fosse così piena di pregiudizio verso la banca e che doveva ricordare che aveva di fronte una persona dall’ alta professionalità , in definitiva dovevo fare i salti di gioia perché sborsavo  questi  euro 1334,34  di costi.”

A sentire questo racconto sono rimasto allibito ed esterrefatto perché non volevo credere che lo Stato Italiano permettesse simili trattamenti ai suoi cittadini perché dovrebbe combattere l’usura mentre in pratica la protegge e la fa crescere in  altre forme e modi ma con gli stessi effetti strozzare il povero cittadino.
Poi conversando con alcune persone del mondo bancario e che quindi lo conoscono bene mi hanno suggerito che la differenza tra un denunciato per usura e i costi bancari è che questi ultimi si chiamano oneri per servizi, costi di gestione pratica, risoluzione anticipata mutuo ecc.
Quando ho insistito -riferito dei costi di 32051,28 per quattro mesi e dodici giorni pari a 1334,34  senza contare l’obbligo dell’assicurazione vita mi hanno detto che ognuno profitta come può c’è chi profitta con le sue mani e c’è chi profitta con l’ausilio delle leggi.
Non mi capacitavo della fine psicologia presente nei comportamenti e negli atteggiamenti e nelle modalità, sorriso, bella presenza, alta professionalità perché eseguano bene il loro compito di  controllo finanziario ed economico,”
Ora che inizio ad approfondire le varie tematiche del funzionamento nei vari settori del nostro Stato mi rendo sempre più conto che la modalità è identica : utilizzare le leggi  per perseguire il controllo finanziario ed economico,” e strangolare  il popolo dei cittadini d’Italia .
Mi rincuora solo che nell’attuale esasperante crisi e vergognosa dilapidazione ed impoverimento della maggior parte del popolo dei cittadini italiani  vi è una forza politica nascente ma forte e trasparente che si adopera per rimettere il cittadino al centro  di tutte le attività sociali ed economiche ed è il MOVIMENTO CINQUE STELLE,  mi resta soltanto il desiderio e la speranza che riescano realmente nel loro intento e nei loro programmi di trasparenza , perché oggi è stato uno spettacolo stupendo l’incontro tra la delegazione del movimento e la delegazione del PD meno L cui era presente  il designato a formare il nuovo governo dell’Italia.
Erano di fronte :la consumata scaltrezza di chi usa doti di memoria e di programmi verbali fascinosi di fronte alla semplicità disarmante ma dalla forza dirompente di chi, novello delle trattative politiche, pone il tema di un ventennio  di identici promesse e  discorsi fascinosi ma mai tradotti in realizzazioni, per cui ponevano il semplice problema della fiducia e del mandato che il popolo dei disoccupati, degli esodati dei senza posto, dei perdenti posto, dei giovani senza lavoro, dei lavoratori,  delle forze sociali tutte che lei ha dovuto incontrare per rendersi conto dei gravi problemi, ma che noi siamo queste categorie perché eletti da loro  e si è visto immediatamente il crollo delle promesse mendaci continue che alla lunga non pagano.
Faceva persino pena l’astuto e spocchioso, che disarma e abdica e gli corre in soccorso il vice, di fronte alla freschezza e realtà della proposta dei giovani del M5S che a chi si è autonominato carico di responsabilità per il popolo, gli sottolineano che è responsabile del disastro che oggi è l’Italia ed è quindi privo di credibilità e non merita fiducia.
Mi sento rincuorato dallo spettacolo in diretta di un incontro di quelli più segretissimi, quali sono i colloqui tra rappresentanze di componenti politiche  e forse finalmente quella stupida astuzia è andata a sbattere di fronte al giovane  monolite e si è reso conto finalmente che è più grande e intelligente più giovane ma navigato perché sincero nelle sue semplici affermazioni e non ambiguo e vago anche se forbito come l’ottuso astuto.
Una volta si diceva “VIVA IL MOVIMENTO CINQUE STELLE E BENEDETTI I SUOI RAPPRESENTANTI” perché siamo noi stessi, per cui  mi  unisco all’infinito a questo evviva perché siamo finalmente in forti, buone e tenere mani come quelle della mamma.
NUDICIVES 27/02/2013

Nessun commento:

Posta un commento