L’enorme attenzione, che suscita il MOVIMENTO 5 STELLE a seguito
delle elezioni del 24-25 Febbraio scorso, dirada sempre più la nebbia, che i
partiti e specialmente i commentatori, i giornali, i mass media e ognuno che
abbia espresso pareri e giudizi o meglio
pregiudizi, hanno prodotto su questo
Movimento.
Gli epiteti e i
pregiudizi sono stati disseminati in modo particolare questi ultimi mesi
proprio per disorientare l’opinione pubblica e l’intero popolo dei cittadini
accreditando l’immagine di “un movimento di protesta” … i suoi attivisti e
simpatizzanti “paragonati a flottiglie di automi
acefali in mano ad oscuri dittatori pronti a sacrificarci per la
conquista dell’universo?” particolarmente virulenti gli epiteti appioppati agli
eletti del M5S:” ignoranti,
incompetenti, esaltati, fideisti, irresponsabili, schiavi, servi.”
Si potrebbero riempire migliaia di libri per raccogliere la
montagna di fango e di pregiudizi che hanno riempito titoli di giornali,
elucubrazioni di ottusi commentatori , o di
esperti :
"Grillo non ha alcun bacino potenziale. E’ l’antitesi per
definizione, è dialettico e in posizione anarchica. Con queste caratteristiche
tende ad aggregare coloro che sono sulle stesse posizioni. Non persone
positive, dunque, soltanto negative. Ma queste non sono mai state numerose, la
storia stessa ce lo mostra. I negativi, quelli che sono sempre e comunque
contrari a tutto, rappresentano una percentuale aleatoria capace di acquistare
consistenza in particolari situazioni ma anche di perderla subito dopo." Firmato Piepoli.
Ma altrettanto numerosi sarebbero i libri, che si
riempirebbero per annotare gli stessi pregiudizi o giudizi ottusi dei politici,
che dominano il panorama italiano a cominciare da quelli espressi da quella
cima di equilibrio e pacatezza “l’usato
sicuro” che ha nome Gargamella per come
lo chiama Grillo.
“Il modo di far politica del Movimento 5 Stelle, a Pier Luigi Bersani ”fa
venire in mente dinamiche proprie del leninismo”.”
Scrive la Redazione de Il Fatto Quotidiano il 17 Marzo scorso in cui
si vuol comunicare che all’interno del Movimento vi è dittatura di
comportamenti.
Tanto che Beppe Grillo:
l’anima, il cuore e la mente del
Movimento 5 Stelle il 7
Marzo scorso ha postato nel suo blog un
chiaro invito- richiamo- valutazione dal
titolo :
“Attenti
ai lupi”. Ove scrive “ Nel libro di Jack London “Zanna Bianca” " una
lupa attrae ogni notte un cane da slitta nella foresta. Chi cede al richiamo
viene condotto lontano dal fuoco e divorato da un branco di lupi appostati in
attesa nella neve. Nel dopo elezioni la tecnica dei conduttori televisivi,
dipendenti a tempo pieno di pdl e pdmenoelle, è simile. Il loro obiettivo è,
con voce suadente, sbranare
pubblicamente ogni simpatizzante o eletto del M5S e dimostrare al pubblico
a casa che l'intervistato è, nell'ordine, ignorante, impreparato, fuori dalla
realtà, sbracato, ingenuo, incapace di intendere e di volere, inaffidabile,
incompetente. Oppure va dimostrato il
teorema che l'intervistato è vicino al pdmenoelle, governativo, ribelle alla
linea sconclusionata di Grillo, assennato, bersaniano. In entrambi i casi,
il conduttore si succhia come un ghiacciolo il movimentista a cinque stelle,
vero o presunto (più spesso presunto), lo mastica come una gomma americana e
poi lo sputa, soddisfatto del suo lavoro di sputtanamento.
E' pagato per quello dai partiti.
L'accanimento delle televisioni nei confronti del M5S ha raggiunto limiti mai visti nella storia repubblicana, è qualcosa di sconvolgente, di morboso, di malato, di mostruoso, che sta sfuggendo forse al controllo dei mandanti, come si è visto nel folle assalto all'albergo Universo a Roma dove si sono incontrati lunedì scorso i neo parlamentari del M5S. Scene da delirio. Questa non è più informazione, ma una forma di vilipendio continuato, di diffamazione, di attacco, anche fisico, a una nuova forza politica incorrotta e pacifica. Le televisioni sono in mano ai partiti, questa è un'anomalia da rimuovere al più presto. Le Sette Sorellastre televisive non fanno informazione, ma propaganda. E' indispensabile creare una sola televisione pubblica, senza alcun legame con i partiti e con la politica e senza pubblicità. Le due rimanenti possono essere vendute al mercato. E' necessario rivedere anche i contratti di concessione per le televisioni private e definire un codice deontologico al quale devono attenersi. Lunedi sono stati eletti dai gruppi parlamentari del M5S per i prossimi tre mesi due capigruppo/portavoce, Roberta Lombardi per la Camera, e Vito Crimi per il Senato. Loro sono stati titolati a parlare dopo aver discusso e condiviso i contenuti con i componenti del gruppo. Attenti ai lupi!”
L'accanimento delle televisioni nei confronti del M5S ha raggiunto limiti mai visti nella storia repubblicana, è qualcosa di sconvolgente, di morboso, di malato, di mostruoso, che sta sfuggendo forse al controllo dei mandanti, come si è visto nel folle assalto all'albergo Universo a Roma dove si sono incontrati lunedì scorso i neo parlamentari del M5S. Scene da delirio. Questa non è più informazione, ma una forma di vilipendio continuato, di diffamazione, di attacco, anche fisico, a una nuova forza politica incorrotta e pacifica. Le televisioni sono in mano ai partiti, questa è un'anomalia da rimuovere al più presto. Le Sette Sorellastre televisive non fanno informazione, ma propaganda. E' indispensabile creare una sola televisione pubblica, senza alcun legame con i partiti e con la politica e senza pubblicità. Le due rimanenti possono essere vendute al mercato. E' necessario rivedere anche i contratti di concessione per le televisioni private e definire un codice deontologico al quale devono attenersi. Lunedi sono stati eletti dai gruppi parlamentari del M5S per i prossimi tre mesi due capigruppo/portavoce, Roberta Lombardi per la Camera, e Vito Crimi per il Senato. Loro sono stati titolati a parlare dopo aver discusso e condiviso i contenuti con i componenti del gruppo. Attenti ai lupi!”
Ma se da un lato questa montagna di menzogne ha
fortemente disorientato il popolo dei cittadini, le stesse menzogne, gli stessi
giudizi di dittatura, mancanza di autonomia, protesta ecc. hanno provocato una
sensazione di meraviglia
e sorpresa
nel constatare che il MOVIMENTO 5 STELLE applica
semplicemente e costantemente la Democrazia ove La regola base è che si
decide a maggioranza.
Contemporaneamente il popolo dei cittadini scopre piano, piano il vero programma del MOVIMENTO 5 STELLE e scopre il modo di fare degli attivisti
e dei rappresentanti istituzionali del Movimento e si rende conto, con
sorpresa, che il programma
è ampiamente condivisibile e che
il comportamento degli eletti del M5S è corretto, attento alla trasparenza e a far gl’interessi dell’intero
popolo dei cittadini e far conoscere loro ogni aspetto della vita
pubblica (streaming) .
Scopre che alla voce del programma del M5S dal titolo “Stato e Cittadini” :
L'organizzazione attuale dello Stato
è burocratica, sovradimensionata, costosa, inefficiente. Il Parlamento non
rappresenta più i cittadini che non possono scegliere il candidato, ma solo il
simbolo del partito La Costituzione non è applicata. I partiti si sono
sostituiti alla volontà popolare e sottratti al suo controllo e giudizio.
- Abolizione delle province
- Accorpamento dei Comuni sotto i 5.000 abitanti
- Abolizione del Lodo Alfano
- Insegnamento della Costituzione ed esame obbligatorio per ogni rappresentante pubblico
- Riduzione a due mandati per i parlamentari e per qualunque altra carica pubblica
- Eliminazione di ogni privilegio particolare per i parlamentari, tra questi il diritto alla pensione dopo due anni e mezzo
- Divieto per i parlamentari di esercitare un'altra professione durante il mandato
- Stipendio parlamentare allineato alla media degli stipendi nazionali
- Divieto di cumulo delle cariche per i parlamentari (esempio: sindaco e deputato)
- Non eleggibilità a cariche pubbliche per i cittadini condannati
- Partecipazione diretta a ogni incontro pubblico da parte dei cittadini via web, come già avviene per Camera e Senato
- Abolizione delle Authority e contemporanea introduzione di una vera class action
- Referendum sia abrogativi che propositivi senza quorum
- Obbligatorietà della discussione parlamentare e del voto nominale per le leggi di iniziativa popolare
- Approvazione di ogni legge subordinata alla effettiva copertura finanziaria
- Leggi rese pubbliche on line almeno tre mesi prima delle loro approvazione per ricevere i commenti dei cittadini
- Abolizione delle province
- Accorpamento dei Comuni sotto i 5.000 abitanti
- Abolizione del Lodo Alfano
- Insegnamento della Costituzione ed esame obbligatorio per ogni rappresentante pubblico
- Riduzione a due mandati per i parlamentari e per qualunque altra carica pubblica
- Eliminazione di ogni privilegio particolare per i parlamentari, tra questi il diritto alla pensione dopo due anni e mezzo
- Divieto per i parlamentari di esercitare un'altra professione durante il mandato
- Stipendio parlamentare allineato alla media degli stipendi nazionali
- Divieto di cumulo delle cariche per i parlamentari (esempio: sindaco e deputato)
- Non eleggibilità a cariche pubbliche per i cittadini condannati
- Partecipazione diretta a ogni incontro pubblico da parte dei cittadini via web, come già avviene per Camera e Senato
- Abolizione delle Authority e contemporanea introduzione di una vera class action
- Referendum sia abrogativi che propositivi senza quorum
- Obbligatorietà della discussione parlamentare e del voto nominale per le leggi di iniziativa popolare
- Approvazione di ogni legge subordinata alla effettiva copertura finanziaria
- Leggi rese pubbliche on line almeno tre mesi prima delle loro approvazione per ricevere i commenti dei cittadini
Significa
che il M5S
opera per la riduzione dei costi e dei
privilegi della politica che i Deputati del MOVIMENTO 5 STELLE della regione Sicilia hanno subito messo
in pratica :
“ I quindici
deputati del M5S,
appena giunti all’ARS hanno subito adottato la riduzione dei propri emolumenti del 70% , quindi da circa Euro 24.712,614 lordi più altri emolumenti ( vedi busta paga
deputato semplice sotto allegata), a Euro 2.500 mensili netti, più i
rimborsi spese (documentati), destinando la differenza ad un “fondo per il microcredito a
sostegno delle microimprese, come definite al comma 3 art. 2 dell’allegato 1
del Regolamento (CE) n. 800/2008, della Regione Siciliana esistenti o di nuova
costituzione da destinare ad interventi finanziari per l’avvio dell’attività o
per ammodernamento del ciclo produttivo”. . “
Scopre che
alla voce del programma
del M5S dal titolo “Energia” :
“Nel riscaldamento degli ambienti, una politica
energetica finalizzata alla riduzione delle emissioni di CO2, anche per evitare
le sanzioni economiche previste dal trattato di Kyoto nei confronti dei Paesi
inadempienti, deve articolarsi nei seguenti punti:……
- Applicazione immediata della normativa, già prevista dalla legge 10/91 e prescritta dalla direttiva europea 76/93, sulla certificazione energetica degli edifici
- Riduzione di almeno il 10 per cento in cinque anni dei consumi energetici del patrimonio edilizio degli enti pubblici, con sanzioni finanziare per gli inadempienti
- Agevolazioni sulle anticipazioni bancarie e semplificazioni normative per i contratti di ristrutturazioni energetiche col metodo esco (energy service company), ovvero effettuate a spese di chi le realizza e ripagate dal risparmio economico che se ne ricava
- Elaborazione di una normativa sul pagamento a consumo dell’energia termica nei condomini, come previsto dalla direttiva europea 76/93, già applicata da altri Paesi europei.
Per accrescere l’offerta di energia elettrica non è necessario costruire nuove centrali, di nessun tipo. La prima cosa da fare è accrescere l’efficienza e ridurre gli sprechi delle centrali esistenti, accrescendo al contempo l’efficienza con cui l’energia prodotta viene utilizzata dalle utenze (lampade, elettrodomestici, condizionatori e macchinari industriali)
Potenziamento e riduzione dell’impatto ambientale delle centrali termoelettriche esistenti
- Incentivazione della produzione distribuita di energia elettrica con tecnologie che utilizzano le fonti fossili nei modi più efficienti, come la co-generazione diffusa di energia elettrica e calore, a partire dagli edifici più energivori: ospedali, centri commerciali, industrie con processi che utilizzano calore tecnologico, centri sportivi ecc.
- Estensione della possibilità di riversare in rete e di vendere l’energia elettrica anche agli impianti di micro-cogenerazione di taglia inferiore ai 20 kW
- Incentivazione della produzione distribuita di energia elettrica estendendo a tutte le fonti rinnovabili e alla micro-cogenerazione diffusa la normativa del conto energia, vincolandola ai kW riversati in rete nelle ore di punta ed escludendo i chilowattora prodotti nelle ore vuote
- Incentivazione della produzione di biogas dalla fermentazione anaerobica dei rifiuti organici.”
- Applicazione immediata della normativa, già prevista dalla legge 10/91 e prescritta dalla direttiva europea 76/93, sulla certificazione energetica degli edifici
- Riduzione di almeno il 10 per cento in cinque anni dei consumi energetici del patrimonio edilizio degli enti pubblici, con sanzioni finanziare per gli inadempienti
- Agevolazioni sulle anticipazioni bancarie e semplificazioni normative per i contratti di ristrutturazioni energetiche col metodo esco (energy service company), ovvero effettuate a spese di chi le realizza e ripagate dal risparmio economico che se ne ricava
- Elaborazione di una normativa sul pagamento a consumo dell’energia termica nei condomini, come previsto dalla direttiva europea 76/93, già applicata da altri Paesi europei.
Per accrescere l’offerta di energia elettrica non è necessario costruire nuove centrali, di nessun tipo. La prima cosa da fare è accrescere l’efficienza e ridurre gli sprechi delle centrali esistenti, accrescendo al contempo l’efficienza con cui l’energia prodotta viene utilizzata dalle utenze (lampade, elettrodomestici, condizionatori e macchinari industriali)
Potenziamento e riduzione dell’impatto ambientale delle centrali termoelettriche esistenti
- Incentivazione della produzione distribuita di energia elettrica con tecnologie che utilizzano le fonti fossili nei modi più efficienti, come la co-generazione diffusa di energia elettrica e calore, a partire dagli edifici più energivori: ospedali, centri commerciali, industrie con processi che utilizzano calore tecnologico, centri sportivi ecc.
- Estensione della possibilità di riversare in rete e di vendere l’energia elettrica anche agli impianti di micro-cogenerazione di taglia inferiore ai 20 kW
- Incentivazione della produzione distribuita di energia elettrica estendendo a tutte le fonti rinnovabili e alla micro-cogenerazione diffusa la normativa del conto energia, vincolandola ai kW riversati in rete nelle ore di punta ed escludendo i chilowattora prodotti nelle ore vuote
- Incentivazione della produzione di biogas dalla fermentazione anaerobica dei rifiuti organici.”
Significa
che il M5S opera per la riduzione
dei costi e rispetto dell’ambiente.
Scopre che alla voce del programma del M5S
dal titolo ”Informazione”
“L’informazione è uno dei fondamenti della democrazia e della sopravvivenza
individuale. Se il controllo dell’informazione è concentrato in pochi attori,
inevitabilmente si manifestano derive antidemocratiche. Se
l’informazione ha come riferimenti i soggetti economici e non il cittadino, gli
interessi delle multinazionali e dei gruppi di potere economico prevalgono
sugli interessi del singolo. L’informazione quindi è alla base di qualunque
altra area di interesse sociale. Il cittadino non informato o disinformato non
può decidere, non può scegliere. Assume un ruolo di
consumatore e di elettore passivo, escluso dalle scelte che lo riguardano.
- Cittadinanza digitale per nascita, accesso alla rete gratuito per ogni cittadino italiano
- Eliminazione dei contributi pubblici per il finanziamento delle testate giornalistiche
- Nessun canale televisivo con copertura nazionale può essere posseduto a maggioranza da alcun soggetto privato, l'azionariato deve essere diffuso con proprietà massima del 10%
- Nessun quotidiano con copertura nazionale può essere posseduto a maggioranza da alcun soggetto privato, l'azionariato diffuso con proprietà massima del 10%
- Abolizione dell'Ordine dei giornalisti
- Vendita ad azionariato diffuso, con proprietà massima del 10%, di due canali televisivi pubblici
- Un solo canale televisivo pubblico, senza pubblicità, informativo e culturale,indipendente dai partiti
- Copertura completa dell’ADSL a livello di territorio nazionale
- Statalizzazione della dorsale telefonica, con il suo riacquisto a prezzo di costo da Telecom Italia, e l’impegno da parte dello Stato di fornire gli stessi servizi a prezzi competitivi ad ogni operatore telefonico
consumatore e di elettore passivo, escluso dalle scelte che lo riguardano.
- Cittadinanza digitale per nascita, accesso alla rete gratuito per ogni cittadino italiano
- Eliminazione dei contributi pubblici per il finanziamento delle testate giornalistiche
- Nessun canale televisivo con copertura nazionale può essere posseduto a maggioranza da alcun soggetto privato, l'azionariato deve essere diffuso con proprietà massima del 10%
- Nessun quotidiano con copertura nazionale può essere posseduto a maggioranza da alcun soggetto privato, l'azionariato diffuso con proprietà massima del 10%
- Abolizione dell'Ordine dei giornalisti
- Vendita ad azionariato diffuso, con proprietà massima del 10%, di due canali televisivi pubblici
- Un solo canale televisivo pubblico, senza pubblicità, informativo e culturale,indipendente dai partiti
- Copertura completa dell’ADSL a livello di territorio nazionale
- Statalizzazione della dorsale telefonica, con il suo riacquisto a prezzo di costo da Telecom Italia, e l’impegno da parte dello Stato di fornire gli stessi servizi a prezzi competitivi ad ogni operatore telefonico
- Eliminazione del canone telefonico per l’allacciamento alla rete fissa
- Allineamento immediato delle tariffe di connessione a Internet e telefoniche a quelle europee
- Tetto nazionale massimo del 5% per le società di raccolta pubblicitaria facenti capo a un singolo soggetto economico privato
- Riduzione del tempo di decorrenza della proprietà intellettuale a 20 anni
- Abolizione della legge Urbani sul copyright
- Divieto della partecipazione azionaria da parte delle banche e di enti pubblici o para pubblici a società editoriali”
- Allineamento immediato delle tariffe di connessione a Internet e telefoniche a quelle europee
- Tetto nazionale massimo del 5% per le società di raccolta pubblicitaria facenti capo a un singolo soggetto economico privato
- Riduzione del tempo di decorrenza della proprietà intellettuale a 20 anni
- Abolizione della legge Urbani sul copyright
- Divieto della partecipazione azionaria da parte delle banche e di enti pubblici o para pubblici a società editoriali”
Significa sempre che il
M5S opera per la riduzione dei costi e che la
conoscenza è fondamentale per la democrazia.
Significa che l’informazione è uno dei
fondamenti della democrazia e della sopravvivenza individuale. Se il controllo dell’informazione è concentrato in
pochi attori, inevitabilmente si manifestano derive antidemocratiche.
Scopre che alla voce del programma del M5S dal titolo “ Economia”
“Introduzione della class action
- Abolizione delle scatole cinesi in Borsa
- Abolizione di cariche multiple da parte di consiglieri di amministrazione nei consigli di società quotate
- Introduzione di strutture di reale rappresentanza dei piccoli azionisti nelle società quotate
- Abolizione della legge Biagi
- Impedire lo smantellamento delle industrie alimentari e manifatturiere con un prevalente mercato interno
- Vietare gli incroci azionari tra sistema bancario e sistema industriale
- Introdurre la responsabilità degli istituti finanziari sui prodotti proposti con una compartecipazione alle eventuali perdite
- Impedire ai consiglieri di amministrazione di ricoprire alcuna altra carica nella stessa società se questa si è resa responsabile di gravi reati
- Impedire l’acquisto prevalente a debito di una società (es. Telecom Italia)
- Introduzione di un tetto per gli stipendi del management delle aziende quotate in Borsa e delle aziende con partecipazione rilevante o maggioritaria dello Stato
- Abolizione delle stock option
- Abolizione dei monopoli di fatto, in particolare Telecom Italia, Autostrade, ENI, ENEL, Mediaset, Ferrovie dello Stato
- Allineamento delle tariffe di energia, connettività, telefonia, elettricità, trasporti agli altri Paesi europei
- Riduzione del debito pubblico con forti interventi sui costi dello Stato con il taglio degli sprechi e con l’introduzione di nuove tecnologie per consentire al cittadino l’accesso alle informazioni e ai servizi senza bisogno di intermediari
- Vietare la nomina di persone condannate in via definitiva (es. Scaroni all’Eni) come amministratori in aziende aventi come azionista lo Stato o quotate in Borsa
- Favorire le produzioni locali
- Sostenere le società no profit
- Sussidio di disoccupazione garantito
- Disincentivi alle aziende che generano un danno sociale (es.distributori di acqua in bottiglia)”
- Abolizione delle scatole cinesi in Borsa
- Abolizione di cariche multiple da parte di consiglieri di amministrazione nei consigli di società quotate
- Introduzione di strutture di reale rappresentanza dei piccoli azionisti nelle società quotate
- Abolizione della legge Biagi
- Impedire lo smantellamento delle industrie alimentari e manifatturiere con un prevalente mercato interno
- Vietare gli incroci azionari tra sistema bancario e sistema industriale
- Introdurre la responsabilità degli istituti finanziari sui prodotti proposti con una compartecipazione alle eventuali perdite
- Impedire ai consiglieri di amministrazione di ricoprire alcuna altra carica nella stessa società se questa si è resa responsabile di gravi reati
- Impedire l’acquisto prevalente a debito di una società (es. Telecom Italia)
- Introduzione di un tetto per gli stipendi del management delle aziende quotate in Borsa e delle aziende con partecipazione rilevante o maggioritaria dello Stato
- Abolizione delle stock option
- Abolizione dei monopoli di fatto, in particolare Telecom Italia, Autostrade, ENI, ENEL, Mediaset, Ferrovie dello Stato
- Allineamento delle tariffe di energia, connettività, telefonia, elettricità, trasporti agli altri Paesi europei
- Riduzione del debito pubblico con forti interventi sui costi dello Stato con il taglio degli sprechi e con l’introduzione di nuove tecnologie per consentire al cittadino l’accesso alle informazioni e ai servizi senza bisogno di intermediari
- Vietare la nomina di persone condannate in via definitiva (es. Scaroni all’Eni) come amministratori in aziende aventi come azionista lo Stato o quotate in Borsa
- Favorire le produzioni locali
- Sostenere le società no profit
- Sussidio di disoccupazione garantito
- Disincentivi alle aziende che generano un danno sociale (es.distributori di acqua in bottiglia)”
Significa che il M5S opera per la protezione degl’interessi del popolo dei cittadini con la class
action, con l’abolire le scatole
cinesi in borsa, con l’ impedire lo
smantellamento delle industrie alimentari e manifatturiere, con
l’introduzione delle responsabilità
degli istituti finanziari sui prodotti proposti con una partecipazione alle
perdite, con l’impedire l’acquisto prevalente a debito di una società ( es.
Telecom), con l’ introdurre un tetto per gli stipendi del management di aziende
quotate in borsa e delle aziende a prevalente maggioranza dello Stato.
Significa Allineamento
delle tariffe di energia, connettività, telefonia, elettricità, trasporti agli
altri Paesi europei, significa
favorire le produzioni locali, sostenere le società no profit, significa il sussidio di disoccupazione
garantito.
Significa che ci rendiamo conto di
come i partiti hanno fatto
solo gl’interessi di sparute lobby o di amici che hanno lautamente
ricompensati a danno e
sulla pelle del
popolo dei cittadini di cui mai hanno fatto gl’interessi.
Scopre che alla voce del programma del M5S dal titolo “ Trasporti”
Disincentivo dell'uso dei mezzi privati motorizzati nelle aree urbane
- Sviluppo di reti di piste ciclabili protette estese a tutta l’area urbana ed extra urbana
- Istituzione di spazi condominiali per il parcheggio delle biciclette
- Istituzione dei parcheggi per le biciclette nelle aree urbane
- Introduzione di una forte tassazione per l’ingresso nei centri storici di automobili private con un solo occupante a bordo
- Potenziamento dei mezzi pubblici a uso collettivo e dei mezzi pubblici a uso individuale (car sharing) con motori elettrici alimentati da reti
- Blocco immediato del Ponte sullo Stretto e della Tav in Val di Susa
- Proibizione di costruzione di nuovi parcheggi nelle aree urbane
- Sviluppo delle tratte ferroviarie legate al pendolarismo
- Copertura dell'intero Paese con la banda larga
- Incentivazione per le imprese che utilizzano il telelavoro
- Sistema di collegamenti efficienti tra diverse forme di trasporto pubblici
- Incentivazione di strutture di accoglienza per uffici dislocati sul territorio collegati a Internet
- Incentivazione dei mercati locali con produzioni provenienti dal territorio
- Corsie riservate per i mezzi pubblici nelle aree urbane
- Piano di mobilità per i disabili obbligatorio a livello comunale”
- Sviluppo di reti di piste ciclabili protette estese a tutta l’area urbana ed extra urbana
- Istituzione di spazi condominiali per il parcheggio delle biciclette
- Istituzione dei parcheggi per le biciclette nelle aree urbane
- Introduzione di una forte tassazione per l’ingresso nei centri storici di automobili private con un solo occupante a bordo
- Potenziamento dei mezzi pubblici a uso collettivo e dei mezzi pubblici a uso individuale (car sharing) con motori elettrici alimentati da reti
- Blocco immediato del Ponte sullo Stretto e della Tav in Val di Susa
- Proibizione di costruzione di nuovi parcheggi nelle aree urbane
- Sviluppo delle tratte ferroviarie legate al pendolarismo
- Copertura dell'intero Paese con la banda larga
- Incentivazione per le imprese che utilizzano il telelavoro
- Sistema di collegamenti efficienti tra diverse forme di trasporto pubblici
- Incentivazione di strutture di accoglienza per uffici dislocati sul territorio collegati a Internet
- Incentivazione dei mercati locali con produzioni provenienti dal territorio
- Corsie riservate per i mezzi pubblici nelle aree urbane
- Piano di mobilità per i disabili obbligatorio a livello comunale”
Significa che il M5S opera con una ottica diversa per essere al servizio del
popolo dei cittadini e farne gl’interessi salvaguardandone la salute , il
lavoro ed il benessere
anche e specialmente dei più deboli.
Scopre che alla voce del programma del M5S dal titolo “Salute “
“Che l'Italia è uno
dei pochi Paesi con un sistema sanitario pubblico ad accesso universale. Due fatti
però stanno minando alle basi l'universalità e l'omogeneità del Servizio
Sanitario Nazionale: la devolution, che affida alle Regioni l’assistenza
sanitaria e il suo finanziamento e accentua le differenze territoriali, e la
sanità privata che sottrae risorse e talenti al pubblico. Si tende inoltre ad
organizzare la Sanità come un’azienda e a far prevalere gli obiettivi economici
rispetto a
quelli di salute e di qualità dei servizi.
Garantire l’accesso alle prestazioni essenziali del Servizio Sanitario Nazionale universale e gratuito
- Ticket proporzionali al reddito per le prestazioni non essenziali
- Monitorare e correggere gli effetti della devolution sull’equità d’accesso alla Sanità
Promuovere l’uso di farmaci generici e fuori brevetto, equivalenti e meno costosi rispetto ai farmaci “di marca” Programma di educazione sanitaria indipendente pubblico e permanente sul corretto uso dei farmaci, sui loro rischi e benefici
Proibire gli incentivi economici agli informatori “SCIENTIFICI” sulle vendite dei farmaci. Separare le carriere dei medici pubblici e privati, non consentire a un medico che lavora in strutture pubbliche di Operare nel privato
- Incentivazione della permanenza dei medici nel pubblico, legandola al merito con tetti massimi alle tariffe richieste in sede privata
- Criteri di trasparenza e di merito nella promozione dei primari
allineare l’Italia agli altri Paesi europei e alle direttive dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nella lotta al dolore. In particolare per l'uso degli oppiacei (morfina e simili)Liste di attesa pubbliche e on line
- Istituzione di centri unici di prenotazione on line
- Convenzioni con le strutture private rese pubbliche e on line
- Investire sui consultori familiari
Possibilità dell'8 per mille alla ricerca medico-scientifica
- Finanziare la ricerca indipendente attingendo ai fondi destinati alla ricerca militare
quelli di salute e di qualità dei servizi.
Garantire l’accesso alle prestazioni essenziali del Servizio Sanitario Nazionale universale e gratuito
- Ticket proporzionali al reddito per le prestazioni non essenziali
- Monitorare e correggere gli effetti della devolution sull’equità d’accesso alla Sanità
Promuovere l’uso di farmaci generici e fuori brevetto, equivalenti e meno costosi rispetto ai farmaci “di marca” Programma di educazione sanitaria indipendente pubblico e permanente sul corretto uso dei farmaci, sui loro rischi e benefici
Proibire gli incentivi economici agli informatori “SCIENTIFICI” sulle vendite dei farmaci. Separare le carriere dei medici pubblici e privati, non consentire a un medico che lavora in strutture pubbliche di Operare nel privato
- Incentivazione della permanenza dei medici nel pubblico, legandola al merito con tetti massimi alle tariffe richieste in sede privata
- Criteri di trasparenza e di merito nella promozione dei primari
allineare l’Italia agli altri Paesi europei e alle direttive dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nella lotta al dolore. In particolare per l'uso degli oppiacei (morfina e simili)Liste di attesa pubbliche e on line
- Istituzione di centri unici di prenotazione on line
- Convenzioni con le strutture private rese pubbliche e on line
- Investire sui consultori familiari
Possibilità dell'8 per mille alla ricerca medico-scientifica
- Finanziare la ricerca indipendente attingendo ai fondi destinati alla ricerca militare
Eliminazione degli inceneritori Introduzione del reato di strage per danni
sensibili e diffusi causati dalle politiche locali e nazionali che comportano
malattie e decessi nei cittadini nei confronti degli amministratori pubblici
(ministri, presidenti di Regione, sindaci, assessori)
Significa che il M5S ha
particolarmente a cuore la salute e gl’interessi del popolo dei cittadini.
Scopre che alla voce del programma del M5S dal titolo “ Istruzione”
“- Abolizione della legge Gelmini
- Diffusione obbligatoria di Internet nelle scuole con l’accesso per gli studenti
- Graduale abolizione dei libri di scuola stampati, e quindi la loro gratuità, con l’accessibilità via Internet in formato digitale
- Insegnamento obbligatorio della lingua inglese dall’asilo
- Abolizione del valore legale dei titoli di studio
- Risorse finanziarie dello Stato erogate solo alla scuola pubblica
- Valutazione dei docenti universitari da parte degli studenti
- Insegnamento gratuito della lingua italiana per gli stranieri (obbligatorio in caso di richiesta di cittadinanza)
- Accesso pubblico via Internet alle lezioni universitarie
- Investimenti nella ricerca universitaria
- Insegnamento a distanza via Internet
- Integrazione Università/Aziende
- Sviluppo strutture di accoglienza degli studenti
- Diffusione obbligatoria di Internet nelle scuole con l’accesso per gli studenti
- Graduale abolizione dei libri di scuola stampati, e quindi la loro gratuità, con l’accessibilità via Internet in formato digitale
- Insegnamento obbligatorio della lingua inglese dall’asilo
- Abolizione del valore legale dei titoli di studio
- Risorse finanziarie dello Stato erogate solo alla scuola pubblica
- Valutazione dei docenti universitari da parte degli studenti
- Insegnamento gratuito della lingua italiana per gli stranieri (obbligatorio in caso di richiesta di cittadinanza)
- Accesso pubblico via Internet alle lezioni universitarie
- Investimenti nella ricerca universitaria
- Insegnamento a distanza via Internet
- Integrazione Università/Aziende
- Sviluppo strutture di accoglienza degli studenti
Significa che il M5S cura e protegge
amorevolmente i giovani studenti dall’asilo alla vecchiaia e li dota degli strumenti evoluti che internet permette, cura
particolarmente la ricerca universitaria e l’integrazione con le azienda facendo prioritariamente gl’interessi del popolo dei
cittadini.
Quando poi si conosce più dall’interno, prendendo
contatto con il modo di procedere del Movimento scopri che il MOVIMENTO 5 STELLE è la massima espressione della
democrazia “OGNUNO VALE UNO“ in quanto tutte le decisioni vengono prima
analizzate, in assemblea, con
discussione più o meno animate a seconda degli argomenti e della
formazione o delle idee che ognuno ha e
successivamente votate a maggioranza cui tutti si attengono.
Per le decisioni elettorali o particolarmente importanti vi è una democratica consultazione on line e a maggioranza.
E allora non resta che consultare un vocabolario per
conoscere il significato di DEMOCRAZIA e si scopre
che deriva da due termini greci Demos che significa Popolo e Cratos che significa Potere per cui etimologicamente significa GOVERNO DEL POPOLO ..
Scopriamo
che da 67 anni eravamo convinti di essere in una democrazia ma il contatto con
il MOVIMENTO
5 STELLE ci fa capire che chi ci ha rappresentati, chi
abbiamo eletto a rappresentarci e governarci ha sempre fatto gl’interessi di
pochi e di lobby ma mai gl’interessi del popolo dei cittadini e ci spieghiamo
tante cose ma
specialmente il livore nei messaggi e nei giudizi di partiti e giornali e mass media e
lobby ed il tentativo di screditare,
banalizzare, minacciare il MOVIMENTO 5
STELLE.
Il popolo dei cittadini che assiste da un anno all’azione dei cittadini deputati del MOVIMENTO 5 STELLE in Sicilia, che convintamente e
diligentemente si comportano mettendo
in pratica il programma, si sono ridotti gli emolumenti del
70% , quindi da circa Euro 24.712,614
lordi più altri emolumenti a Euro 2.500 mensili netti, più i
rimborsi spese (documentati), che si sono interessati
degli interessi del popolo dei cittadini di Sicilia e della salute dei
siciliani con numerose azioni e con due importantissimi interventi per far chiudere il MUOS, il sistema
militare di telecomunicazioni satellitare americano che, come molte relazioni
documentano, è gravemente nocivo per la popolazione, e diffidare la società Terna dal completamento
dei lavori nella Valle del Mela e a provvedere all’interramento
dell’elettrodotto in galleria schermata nelle aree critiche”.
Ma specialmente con l’ABOLIZIONE DELLE PROVINCE IN SICILIA traggono la loro conclusione e
si rendono conto che con il MOVIMENTO
5 STELLE si può aspirare ad avere in Italia la vera DEMOCRAZIA che aspettiamo da 67 anni. Non è un caso che la RIVOLUZIONE PACIFICA è partita specialmente dalla Sicilia ove, dati i comportamenti semplici , fermi ma
incisivi, il MOVIMENTO 5
STELLE è stato premiato in appena un anno di azione politica con il raddoppio
dei voti.
NUDICIVES 21/03/2013
Nessun commento:
Posta un commento