Il primo maggio i giornali
riportano, tra le tante, due notizie che necessitano di un commento:
-
la prima: GRILLO: "Oggi Caporetto dei
lavoratori” / I Giovani dal concertone :
"Lui cosa propone?"
-
La seconda : ”Crisi, ricerca Usa-Uk:
“L’austerity uccide: 10mila suicidi e un milione di depressi””
La prima notizia inchioda
tutti alla constatazione che per bocca di Grillo il MoVimento 5 Stelle denuncia
“Festeggiare il Primo Maggio è uno stanco rito
assolutorio dei responsabili, di sindacati complici, di ‘prenditori’ di appalti
pubblici di Confindustria, di partiti che
hanno occupato lo Stato. E’ la celebrazione di Caporetto
e dell’otto settembre”, che ha “il profumo rancido del 2 novembre dei lavoratori“.
“Il primo maggio era la festa dei
lavoratori. Ora è la festa dei disoccupati e del concertone a Roma. C’erano un
tempo “panem et circences“, sono rimasti i
circences, ma solo una volta all’anno con in tribuna, al posto di Caligola o
Diocleziano, i reggenti della Triplice Sindacale“.
“Il Paese si regge sul nulla.
Chiacchiere e inciucio .Il gettito fiscale e Irpef
sta crollando per la scomparsa di aziende e lavoratori dipendenti. Il traffico
su strada è diminuito in un anno del 34%, gli autogrill
sono deserti. L’Italia si sta fermando come una grande macchina colpita dalla
ruggine, un componente dopo l’altro, fino all’immobilità. Quattro milioni di
dipendenti pubblici, 19 milioni di pensionati, mezzo milione di persone che
vive di politica sono insostenibili per un Paese senza sviluppo da 15 anni, con
un Pil in discesa libera ben prima della crisi del 2008″.
“E’ la celebrazione di Caporetto e
dell’otto settembre a reti unificate. Capitan findus Letta
promette tagli e ritagli senza alcuna copertura economica e in piazza si balla
mentre la cassa integrazione sta finendo. Un’allegria di un giorno che ha il
profumo forte e rancido del 2 novembre dei lavoratori. La Cgil ha detto che ‘è
un fatto positivo’ che il Nipote di suo
Zio abbia ‘toccato molti punti che sono stati sollevati anche dai sindacati’,
ciò denota ‘sensibilità e attenzione all’ascolto’. Prosit”.
Cui risponde la Irene Buscemi, splendida e ottusa giovane penna di un giornale tra i tanti, costruendo
un articolo, un messaggio e un confronto con la voce e la faccia di due o tre
ragazzi scovati, dopo una faticosa giornata di ricerca affannosa per trovarli,
perché deve trasmettere il Leitmotiv della spudorata orda dei ladri e commis di Stato o dei sindacati o delle
Lobby che solo lei non vede e non sente per come fa il Sordocieco di Stato.Veda di ricordare il proverbio che “Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire”. Le proposte del Movimento 5 Stelle sono state fatte e sono state respinte: onestà, trasparenza, azzeramento dei costi della politica, riduzione degli emolumenti dei parlamentari a 2.500,00 euro netti, riduzione dei parlamentari ecc. ecc. si legga le proposte presentate sia nei venti punti che nell’intero Programma del MovVimento 5 Stelle.
La pretesa che il MoVimento 5 Stelle possa fare accordi con PD menoL, PDL, Scelta civica, autori del fallimento dell’Italia su tutti i fronti, dopo aver sprecato decine e decine di occasioni, è solo frutto di desideri che sbattono contro la nuda realtà di 68 anni di abitudine a fottere il popolo dei cittadini o di menti talmente contorte che possono pensare di abbindolare per l’ennesima volta, chi è il popolo dei cittadini (M5S) da 68 anni preso per i fondelli.
La seconda notizia invece è più…..! rassicurante ! per i solerti trasmettitori del “verbo di Stato” e che si sono immediatamente affrettati a mettere, con la loro autorevolezza, in dubbio.
” Crisi, ricerca Usa-Uk:
“L’austerity uccide: 10mila suicidi e un milione di depressi””
“L’austerity ci
sta letteralmente uccidendo. È la conclusione di uno studio di due ricercatori, uno britannico e uno
americano, che questa settimana pubblicheranno un libro sugli effetti della
crisi economica e delle politiche di contenimento della spesa pubblica
sulla salute collettiva di europei e statunitensi. Secondo un
economista dell’Università di Oxford, David Stuckler, e un medico
epidemiologo dell’Università di Stanford, Sanjay Basu, alla stretta dei
conti sarebbero imputabili, dal 2009 a oggi, oltre 10mila suicidi e un
milione di casi di depressione. Ma non è tutto. A causa dello stop alle
politiche preventive in Grecia, nel Paese ellenico, dal 2011 a oggi, le
infezioni da HIV sono aumentate del 200% e per la prima volta dopo decenni è
ricomparsa la malaria. Così, allo stesso modo, in Europa e Stati Uniti,
l’aumento della disoccupazione unito al taglio alle campagne sociali ha
visto l’abuso di droghe da parte dei giovani aumentare del 50%. Niente
di strano, dice ora il team della ricerca, soprattutto considerando che, a
causa della crisi, cinque milioni di americani hanno perso in questi ultimi
anni l’assistenza sanitaria e oltre 10mila famiglie, nel Regno Unito, sono
diventate ufficialmente senza fissa dimora.”. Riporta L’agenzia di notizie Reuters che ha dedicato un lungo speciale alla ricerca
suscitando immediate
reazioni . Una ulteriore precisazione addossa alle politiche adottate la
causa di ciò“Anche perché – ha detto Basu – quello che emerge è che un
peggioramento della salute collettiva non è un’immediata conseguenza della
crisi economica, ma spesso è il frutto di una precisa scelta politica da parte
di chi ci governa”.
Riflettano gl’imbecilli, ma
professionalmente osannati, che hanno chiuso i finanziamenti da tre anni a
questa parte, che hanno adottato politiche di austerity tali da far chiudere
imprese ,aziende e interi settori della sfera produttiva italiana da compromettere
forse irreversibilmente lo Stato italiano e l’intero popolo dei cittadini che
avevano costruito con sangue e sacrifici l’orgoglio del marchio Italia nel
mondo.
Nessun commento:
Posta un commento